
Smart Working e sicurezza aziendale. Cosa cambia e cosa rischi.
Fino al 2019 erano meno di un milione, solo il 3%, i lavoratori in smart. Dopo due anni di pandemia si stima che nel 2021, nonostante la riapertura degli uffici, ben il 34% dei dipendenti continuerà a lavorare da casa a tempo indeterminato.
Lo smart working è molto apprezzato dagli italiani che traggono beneficio dal ritrovato equilibrio vita privata-lavoro, e al contempo è una soluzione vantaggiosa per le aziende che vogliono convertirsi a un modello organizzativo più snello, con un notevole taglio alle spese. Ma quando i dipendenti non sono in sede, i rischi per l’impresa cambiano, per questo serve una protezione al passo con le nuove esigenze.
Dati aziendali, un capitale a rischio
1.400.000€, è il costo medio che ha dovuto pagare quel 40% di aziende sotto attacco informatico nel 2020 per far fronte ai danni subiti. I dati sensibili sono il primo obiettivo dei cyber criminali che sfruttano il remote working per introdursi più agilmente nei server. Scegli una garanzia che protegga il patrimonio digitale della tua impresa anche oltre le mura dell’azienda.
Device e dipendenti, protetti ovunque
Per supportare il lavoro agile serve una tutela estesa fuori dagli uffici, nel caso i tuoi dipendenti si facessero male o causassero danni a terzi. Lo stesso vale per la strumentazione aziendale, device e computer possono rompersi o essere rubati, assicurati che le spese siano sempre coperte anche quando serve noleggiare un apparecchio sostitutivo.
Un’impresa smart merita una protezione aggiornata
Ogni azienda è organizzata in modo diverso. Oggi il lavoro agile rappresenta una grande opportunità ma rende il business più esposto e vulnerabile a nuovi rischi. Rivolgiti ai nostri consulenti, insieme potrete pianificare una soluzione al passo coi tempi, in linea con le reali esigenze della tua azienda.
Articoli correlati

RC Postuma, cos’è e perché è importante.
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro…