Quando l’arte è di casa. Come tutelare le opere della tua collezione.

Chi è un collezionista lo sa: ogni opera d’arte è un pezzo unico e come tale va tutelato. Ma ti sei mai domandato qual è il rischio più grosso che possono correre le opere della tua collezione?

Nel 40% dei casi i sinistri avvengono durante il trasloco o gli spostamenti, il 30% delle volte il colpevole è un danno idraulico o un’infiltrazione d’acqua e solo nel 5% dei casi si verifica un furto. Fortunatamente, proteggere il valore delle proprietà artistiche da tutto ciò, è possibile.

La tua casa come un museo
Se le mura di casa tua ospitano oggetti preziosi e di valore, come opere d’arte, da collezione o d’antiquariato, per quanto tu abbia destinato loro uno spazio ad hoc, devi considerare gli incidenti domestici. Dai più gravi come un incendio, ai danni causati dagli ospiti, che sono i più comuni – una volta su tre – proprio come avviene nei musei.

Non dare per scontato il restauro
Sapevi che, a seguito di un danno, il deprezzamento di un oggetto può superare il costo del restauro? La peculiarità di un’opera d’arte è infatti quella di essere un bene non sostituibile, perciò se non hai una garanzia assicurativa su misura è impossibile ricevere un indennizzo equo.

Una garanzia a regola d’arte
Dalla valutazione del danno al ripristino delle condizioni originali, un’opera d’arte richiede competenze specifiche soprattutto in caso di sinistro. Affidati a un team di esperti in grado di offrirti soluzioni per ogni fase.

COLLEZIONI D'ARTE

Tutelare l’opera e il suo valore.

Articoli correlati