
Prevenzione e innovazione. Quando la salute chiama la telemedicina risponde.
Valutare i sintomi tramite chat, spiegare i risultati degli esami in video conferenza, parlare con il medico tramite lo schermo di un computer. Oggi per andare dal dottore bastano pochi click.
La telemedicina è già largamente utilizzata a livello ospedaliero dove la carta è ormai un lontano ricordo. Ora, il consulto in rete e lo scambio di referti elettronici stanno prendendo sempre più piede anche nel rapporto tra paziente e medico, portando grandi vantaggi nella prevenzione e nel monitoraggio post diagnosi.
Terza età e medicina di ultima generazione
Non è un caso se il 78% degli italiani è preoccupato per la propria salute. Con 4 milioni di anziani che hanno problemi di autosufficienza e gli over 65 che entro il 2026 rappresenteranno il 30% della popolazione, il teleconsulto può essere una risorsa davvero preziosa.
I pazienti smart non aspettano
Una risposta veloce ed efficace è sempre la miglior risposta. Al primo sintomo è possibile chattare con un medico per spiegare il disturbo, mandare foto o video chiamare 24h su 24h, inviare ricette, prenotare una visita sanitaria con lo smartphone o valutare i tuoi sintomi con strumenti di intelligenza artificiale avanzata.
Un servizio per la tua saluta sempre con te
La tecnologia sta rivoluzionando il nostro modo di curarci, un vero e proprio alleato al nostro fianco ogni giorno. Chiedi al nostro team di consulenti specializzati come poter contare su una protezione sempre attiva, non solo quando c’è un problema di salute.
Articoli correlati

RC Postuma, cos’è e perché è importante.
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro…