
Non ho nulla da nascondere. Perché gli attacchi hacker riguardano tutti.
Hai mai pensato che ogni volta che sblocchi lo smartphone, apri il PC, digiti le tue password, inserisci i tuoi dati personali o paghi con un click, potresti mettere a rischio la tua privacy, i tuoi soldi e la tua reputazione?
Stando al Rapporto sulle Minacce Informatiche, nel 2020 in Italia c’è stato un aumento del 250% di questo tipo di crimini. Il cybercrime ha trovato terreno fertile, complici lo smart working, l’impennata del tempo trascorso sui social, l’aumento degli acquisti su e-commerce, ma soprattutto una diffusa mancanza di cultura digitale dei singoli cittadini.
Hacker e haters, anche loro usano i social
Il 95% delle volte è colpa di password troppo semplici, in altri casi entra in atto il così detto phishing, fatto sta che i nostri dati sono più vulnerabili di quello pensiamo e i 35 milioni di italiani a cui hanno hackerato il profilo Facebook lo sanno bene. Non solo le nostre informazioni, anche la nostra reputazione è a rischio, lo conferma il fatto che nel 2020 le denunce per diffamazione sui social sono triplicate.
Online puoi pagarla molto cara
Prova a digitare su Google le seguenti parole: “hacker pagamenti online”. Nelle prime pagine di ricerca troverai informazioni su come assumere un hacker a pagamento. Questo basta per capire che i mal intenzionati in rete ci sono e sono pronti a svuotarti la carta di credito alla minima distrazione. Solo che per i furti online è quasi impossibile ottenere un rimborso.
Una protezione virtuale, una sicurezza reale
Internet è una risorsa imprescindibile, per il lavoro, la vita privata e molto altro ancora. Non restare indietro, scegli una protezione al passo con i tempi, che ti tuteli mentre navighi. Contatta i nostri consulenti, ti aiuteranno a valutare la soluzione giusta per sentirti sempre al sicuro, anche online.
Articoli correlati

RC Postuma, cos’è e perché è importante.
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro…