
Mancate entrate e spese aggiuntive. Quanto costa realmente la perdita di autosufficienza?
Se una malattia imprevista o un grave infortunio non ti permettesse più di lavorare. Se la tua pensione non bastasse per coprire le spese mediche. Se i tuoi figli dovessero aiutarti a vestirti e lavarti. Si, purtroppo può succedere. E oltre al danno fisico, la perdita dell’autosufficienza può pesare molto di più sui tuoi cari.
Nella migliore delle ipotesi, il costo minimo di una persona non autosufficiente a carico della famiglia varia da € 1.500 fino a oltre € 4.000 mensili. Il tutto senza più poter contare sul tuo stipendio. Pensa oggi a un piano B per il domani dei tuoi cari.
Una rendita per tutelare la stabilità di chi ami
Con una soluzione assicurativa che ti garantisce una rendita in caso di perdita di autosufficienza potrai concentrarti solo sulla tua salute, senza rischiare che le persone che ami debbano affrontare i problemi economici imprevisti.
Un capitale per prevedere l’imprevedibile
Se la tua autosufficienza viene compromessa all’improvviso, magari a seguito di un incidente, la sicurezza di una somma di denaro subito disponibile può fare una grande differenza nell’affrontare la situazione. Dai la possibilità a te e ai tuoi cari di essere pronti ad affrontare qualsiasi spesa.
Una sicurezza per la vita
Pianificare un valido sostegno per tutti gli imprevisti della vita è fondamentale per garantire un futuro sicuro e stabile a chi ti sta accanto. Chiedi un consulto ai nostri esperti, ti aiuteranno a comporre la soluzione giusta per affrontare un problema con maggiore serenità.
Articoli correlati

RC Postuma, cos’è e perché è importante.
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro…