Approfondimenti e riflessioni per scelte consapevoli

RC Postuma, cos’è e perché è importante.

RC Postuma, cos’è e perché è importante.

Mondo del lavoro
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.
Leggi Tutto
Uno stop forzato? Un doppio danno economico.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.

Mondo del lavoro
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro...
Leggi Tutto
I nuovi rischi di un negozio digitale.

I nuovi rischi di un negozio digitale.

Mondo del lavoro
Durante la recente pandemia gli acquisti online sono aumentati in modo esponenziale. In particolare, il mercato italiano dell’e-commerce...
Leggi Tutto
Da chiodo a chiodo. Cosa significa e perché sceglierla anche in azienda.

Da chiodo a chiodo. Cosa significa e perché sceglierla anche in azienda.

Mondo del lavoro
Quadri, disegni, sculture, stampe, che si tratti di una singola opera o di un’intera collezione, quando l’arte fa parte del patrimonio corporate c’è molto di più da proteggere in azienda...
Leggi Tutto
Smart Working e sicurezza aziendale. Cosa cambia e cosa rischi.

Smart Working e sicurezza aziendale. Cosa cambia e cosa rischi.

Mondo del lavoro
Fino al 2019 erano meno di un milione, solo il 3%, i lavoratori in smart. Dopo due anni di pandemia si stima che nel 2021, nonostante la riapertura...
Leggi Tutto
Fondo aperto o gestione separata? Come scegliere.

Fondo aperto o gestione separata? Come scegliere.

Privati
Dalla disoccupazione, alla maternità e all’invalidità, fino alla pensione, per tante categorie di lavoratori non è così semplice tutelarsi, ma soprattutto progettare il proprio futuro.
Leggi Tutto
Accantonamento e fondo pensionistico. Quali sono le differenze.

Accantonamento e fondo pensionistico. Quali sono le differenze.

Privati
Accontentarsi della pensione o scegliere un piano di previdenza complementare? Anche se sembra un traguardo lontano, è essenziale pianificare il futuro…
Leggi Tutto
Economia reale e sostegno al Paese, cosa puoi fare.

Economia reale e sostegno al Paese, cosa puoi fare.

Privati
I PIR sono innovative forme d’investimento di medio o lungo periodo nate per valorizzare i risparmi delle persone investendo sull’economia italiana, si tratta infatti di strumenti finanziari emessi dalle imprese…
Leggi Tutto
Fondi Green e innovazione che fa del bene. Come puoi fare la differenza.

Fondi Green e innovazione che fa del bene. Come puoi fare la differenza.

Privati
La pandemia ha portato con sé una grande crisi, ma ha anche orientato il mercato verso uno scenario più sostenibile e consapevole. Energie rinnovabili…
Leggi Tutto
Conto corrente quanto mi costi! Perché i soldi più stanno fermi  e meno valgono.

Conto corrente quanto mi costi! Perché i soldi più stanno fermi e meno valgono.

Privati
I nonni custodivano risparmi sotto il materasso, oggi ci affidiamo al conto corrente ed è tutta un’altra storia. Sapevi che il capitale parcheggiato in banca può…
Leggi Tutto
Polizza Perdita dell’Impiego, perché è una tutela per tutta la famiglia.

Polizza Perdita dell’Impiego, perché è una tutela per tutta la famiglia.

Privati
Complice la situazione di crisi dovuta alla pandemia e l’incertezza dei mercati, ormai quando si tratta di lavoro è difficile sentirsi in una botte di ferro.
Leggi Tutto
Tutelare la stabilità. Perché fare una polizza per la perdita dell’impiego.

Tutelare la stabilità. Perché fare una polizza per la perdita dell’impiego.

Privati
Le rate del mutuo, la scuola dei bambini, l’auto, i finanziamenti. Il tuo lavoro è un’entrata…
Leggi Tutto
Proteggere il futuro di chi resta. Per chi ci assicuriamo?

Proteggere il futuro di chi resta. Per chi ci assicuriamo?

Privati
Solo nel primo anno di vita, un figlio costa in media dagli 8.000€ ai 15.000€. Poi arrivano le spese per…
Leggi Tutto
L’importanza della velocità. Cosa succede alla diagnosi di una grave malattia.

L’importanza della velocità. Cosa succede alla diagnosi di una grave malattia.

Privati
Ricevere la notizia di una malattia grave è sempre uno shock. Ma quando succede è importante agire…
Leggi Tutto
Mancate entrate e spese aggiuntive. Quanto costa realmente la perdita di autosufficienza?

Mancate entrate e spese aggiuntive. Quanto costa realmente la perdita di autosufficienza?

Privati
Se una malattia imprevista o un grave infortunio non ti permettesse più di lavorare. Se la tua pensione…
Leggi Tutto
Ricoveri ordinari, cosa succede alle (già lunghe) liste d’attesa?

Ricoveri ordinari, cosa succede alle (già lunghe) liste d’attesa?

Privati
Da quando l’Italia è stata travolta dallo tsunami Covid la sanità pubblica si è trovata con le spalle al muro.
Leggi Tutto
Sanità pubblica o compartecipata? Cosa succede realmente oggi.

Sanità pubblica o compartecipata? Cosa succede realmente oggi.

Privati
In Italia il diritto di accesso alle cure è un bene riconosciuto a tutti i cittadini, a prescindere dal…
Leggi Tutto
Prevenzione e innovazione. Quando la salute chiama la telemedicina risponde.

Prevenzione e innovazione. Quando la salute chiama la telemedicina risponde.

Privati
Valutare i sintomi tramite chat, spiegare i risultati degli esami in video conferenza, parlare con il medico..
Leggi Tutto
Controlli periodici per gli over 40, perché sono importanti soprattutto quando stiamo bene.

Controlli periodici per gli over 40, perché sono importanti soprattutto quando stiamo bene.

Privati
Sentirsi bene non significa essere in salute, soprattutto dai 40 anni in poi, per essere sicuri…
Leggi Tutto
Una rivoluzione digitale. Le nuove frontiere della diagnostica.

Una rivoluzione digitale. Le nuove frontiere della diagnostica.

Privati
Velocità, risposte certe e qualità del servizio sono essenziali al momento di una diagnosi.
Leggi Tutto
Esami specialistici, quanta attesa con il SSN.

Esami specialistici, quanta attesa con il SSN.

Privati
Fino a 252 giorni per una visita cardiologica, ben 298 per una tac e almeno 2 mesi per una risonanza magnetica. Troppo spesso con il Servizio Sanitario…
Leggi Tutto
Bollo, revisione, assicurazione. Come gestire un’auto storica.

Bollo, revisione, assicurazione. Come gestire un’auto storica.

Privati
Molto più che una semplice auto, un’auto d’epoca è un pezzo di storia. Non è solo la passione…
Leggi Tutto
Camper una casa in vacanza. Vantaggi e pericoli della tua passione.

Camper una casa in vacanza. Vantaggi e pericoli della tua passione.

Privati
Un po’ auto, un po’ casa. Il camper o autocaravan non è solo un mezzo di trasporto…
Leggi Tutto
Non solo la moto. C’è molto di più.

Non solo la moto. C’è molto di più.

Privati
I motociclisti non sono tutti uguali: c’è chi sceglie le due ruote per gli spostamenti quotidiani e chi solo per il tempo libero, chi usa la moto solo d’estate…
Leggi Tutto
Un’auto su 10 circola senza assicurazione. Perché questo è un problema.

Un’auto su 10 circola senza assicurazione. Perché questo è un problema.

Privati
In Italia sono 2,6 milioni le auto che potresti incrociare per strada non assicurate e c’è un motivo se...
Leggi Tutto
Patente scaduta? C’è chi non ti copre.

Patente scaduta? C’è chi non ti copre.

Privati
Conosci il Diritto di Rivalsa? Spesso incluso nei contratti di assicurazione rischia di trasformare una dimenticanza in un grave danno economico.
Leggi Tutto
Buon vicinato. Quali sono le cause di liti più comuni?

Buon vicinato. Quali sono le cause di liti più comuni?

Privati
Dal cane che abbaia continuamente al balcone, alla signora del primo piano che lascia la spazzatura...
Leggi Tutto
Dal condominio al condomino. A chi conviene una polizza sull’edificio?

Dal condominio al condomino. A chi conviene una polizza sull’edificio?

Privati
Circa il 60% degli italiani, ben 14 milioni di famiglie, vive in un condominio. Stabilire regole di convivenza…
Leggi Tutto
Quando l’arte è di casa. Come tutelare le opere della tua collezione.

Quando l’arte è di casa. Come tutelare le opere della tua collezione.

Privati
Chi è un collezionista lo sa: ogni opera d’arte è un pezzo unico e come tale va tutelato.
Leggi Tutto
Da chiodo a chiodo. Cosa significa e perché sceglierla.

Da chiodo a chiodo. Cosa significa e perché sceglierla.

Privati
L’Italia è il nono paese al mondo per numero di collezioni d’arte private e oggi i proprietari…
Leggi Tutto
Minori e internet, quali rischi corriamo?

Minori e internet, quali rischi corriamo?

Privati
Dad, chat, giochi online, serie tv in streaming e social: 6 ragazzi su 10 sono connessi dalle cinque alle dieci ore al giorno con il mondo virtuale, affollato di contenuti di ogni tipo. Per i tuoi figli internet è...
Leggi Tutto
Non ho nulla da nascondere. Perché gli attacchi hacker riguardano tutti.

Non ho nulla da nascondere. Perché gli attacchi hacker riguardano tutti.

Privati
Hai mai pensato che ogni volta che sblocchi lo smartphone, apri il PC, digiti le tue password, inserisci i tuoi dati personali o paghi con un click, potresti…
Leggi Tutto
Scuola, gioco, sport, viaggi. È un attimo fare un piccolo danno.

Scuola, gioco, sport, viaggi. È un attimo fare un piccolo danno.

Privati
Fare il genitore è un duro lavoro, sei sempre attento a proteggere i tuoi figli da ogni pericolo, ma anche...
Leggi Tutto
Danni dei figli. Quando i genitori sono responsabili.

Danni dei figli. Quando i genitori sono responsabili.

Privati
Fare i genitori è un lavoraccio, a lungo termine e a tempo pieno. Infatti, i genitori sono responsabili per i propri figli almeno fino al compimento…
Leggi Tutto
Amico mio quanto mi costi. Incidenza delle cure mediche cani e gatti.

Amico mio quanto mi costi. Incidenza delle cure mediche cani e gatti.

Privati
Sono sempre di più le famiglie che scelgono di allargarsi adottando un amico a quattro zampe. Circa 30 milioni di cani e gatti vivono nelle case...
Leggi Tutto
Trasportare i cani in auto. Sicurezza sua e di chi guida.

Trasportare i cani in auto. Sicurezza sua e di chi guida.

Privati
Non sono solo i nostri migliori amici e compagni di avventure, ormai i cani sono membri della famiglia a tutti gli effetti e come tali meritano la giusta…
Leggi Tutto
Superbonus 110%: un’occasione ancora più semplice.

Superbonus 110%: un’occasione ancora più semplice.

Privati
Il Decreto di Rilancio (DL 34/2020) del governo italiano, ha innalzato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese per la riqualificazione...
Leggi Tutto
Danni a carico dell’affittuario,  sono più comuni di quanto pensi.

Danni a carico dell’affittuario, sono più comuni di quanto pensi.

Privati
Il lavandino perde? I bambini hanno trasformato le piastrelle del bagno in un’opera d’arte poco apprezzata dal proprietario di casa?
Leggi Tutto