Fondi Green e innovazione che fa del bene. Come puoi fare la differenza.

La pandemia ha portato con sé una grande crisi, ma ha anche orientato il mercato verso uno scenario più sostenibile e consapevole. Energie rinnovabili, mobilità elettrica, valorizzazione delle minoranze sul lavoro. Sono tante le imprese quotate he non si pongono soltanto obiettivi finanziari.

Hai già sentito parlare di Esg? Sono fondi d’investimento sostenibili – enviromental, social and governance – e oggi in Europa con 100 miliardi di euro raccolti ogni trimestre, rappresentano la categoria di prodotti finanziari che va per la maggiore. Un mercato su cui nei prossimi anni si punterà sempre di più, come testimoniano le recenti chiusure delle linee di investimento carbon based da parte dei due colossi americani BlackRock e Vanguard.

Investi green, raccogli crescita
Incontrano sempre più consensi fra i giovani risparmiatori, seguono il trend della conversione sostenibile del business e sono lungimiranti nel medio e lungo periodo. Per tutte queste ragioni i fondi Green sono cresciuti del 18% nell’ultimo anno, investire in modo sostenibile significa investire nel progresso. Una nuova visione che apre, anche, a nuove opportunità di guadagno.

C’è aria di cambiamento
Il clima è il maggiore fattore di rischio dei prossimi 10 anni, non solo a livello ambientale, ma anche finanziario. Infatti, i titoli degli Stati o delle imprese che non considerano i rischi climatici o non fanno abbastanza per allinearsi alle nuove norme ambientali potrebbero, come già sta avvenendo, subire grandi perdite. Un tema tuttavia delicato che richiede consulenti esperti.

Un mondo di opportunità per te
Quando si tratta di investimenti e risparmi le parole d’ordine sono due: rendimento e sicurezza. Oggi il tuo capitale può valere molto di più, in ottica di un futuro sostenibile per la società, per l’ambiente e per te. Chiedi ai nostri esperti come costruire la soluzione giusta per i tuoi risparmi.

SOLUZIONI DI INVESTIMENTO

Costruisci un futuro di possibilità.

Articoli correlati