Da chiodo a chiodo. Cosa significa e perché sceglierla anche in azienda.

Quadri, disegni, sculture, stampe, che si tratti di una singola opera o di un’intera collezione, quando l’arte fa parte del patrimonio corporate c’è molto di più da proteggere in azienda e per farlo non basta una tradizionale polizza.

L’arte è un bene il cui valore non è sostituibile, serve una valutazione esperta e una tutela adeguata per preservarlo. Con una copertura aggiuntiva puoi mettere al sicuro il tuo patrimonio artistico da ogni danno ed eventualità. Scopri come.

Ladri, danni idraulici, incendi e altre sventure
Basta un incontro troppo ravvicinato, una fuori uscita d’acqua, un problemino all’impianto elettrico o un danneggiamento in fase di trasporto, come accade nel 40% dei casi, e l’opera è rovinata. Una garanzia ad hoc ti copre da tutto questo, ma anche da danni più gravi come incendio o il furto.

Non sottovalutare il restauro
Spesso il deprezzamento dell’oggetto può superare di molto il costo del restauro, se sei assicurato la polizza sostiene tutte le spese e ti garantisce un rimborso in caso di svalutazione a seguito del danneggiamento.

Una garanzia a regola d’arte
Dalla valutazione del danno al ripristino delle condizioni originali, un’opera d’arte richiede competenze specifiche anche nel momento di un possibile sinistro. Affidati a un team di esperti in grado di seguirti in ogni fase e di proteggere le collezioni che arricchiscono di valore la tua azienda.

CORPORATE COLLECTION

Tutelare l’arte anche in azienda.

Articoli correlati