
Controlli periodici per gli over 40, perché sono importanti soprattutto quando stiamo bene.
Sentirsi bene non significa essere in salute, soprattutto dai 40 anni in poi, per essere sicuri di mantenersi in forma e sani è importante sottoporsi a controlli di routine.
È la storia più vecchia del mondo: prevenire è meglio che curare e dopo una certa età, per prevenire è necessario controllare. Vediamo perché è sempre consigliato avere un appuntamento fisso con la salute.
Non aspettare che diventi un problema
Più del 60% degli infarti e circa il 50% degli ictus sono causati dalla pressione alta, mentre il 56% degli attacchi di cuore è dovuto al livello di colesterolo troppo alto. Controllare la pressione, fare esami del sangue periodici e sottoporsi a check-up regolari è l’antidoto per individuare molti fattori di rischio e agire di conseguenza.
Stare bene non è così semplice
Soprattutto a una certa età, la diagnosi precoce di una malattia permette di trattarla in modo tempestivo e curarla con la massima efficacia. La sanità pubblica però è famosa per avere sempre tempi molto dilatati, mentre quella privata spesso ha costi molto elevati. Bypassa il problema con una soluzione assicurativa che accorci i tempi e le spese.
Per la tua salute scegli il meglio
La salute viene prima di tutto. Scegli una tutela che ti assista ogni giorno per prevenire l’insorgere di malattie e disturbi offrendoti l’eccellenza delle strutture sanitarie e tecnologiche. Domanda ai nostri esperti, sono a tua disposizione.
Articoli correlati

RC Postuma, cos’è e perché è importante.
Chi ogni giorno mette la sua arte e la sua capacità di fare al servizio delle persone, sa che i problemi capitano.

Uno stop forzato? Un doppio danno economico.
Tra laboratorio, bottega, clienti e fornitori, come artigiano hai tantissime cose a cui pensare durante la tua giornata di lavoro…