Buon vicinato. Quali sono le cause di liti più comuni?

Dal cane che abbaia continuamente al balcone, alla signora del primo piano che lascia la spazzatura sul pianerottolo, nei condomini la vicinanza può causare piccoli e grandi dissapori.

Ogni condominio ha le sue regole e non si tratta solo di bon ton, ma di convivenza civile e quando questa non viene rispettata spesso si finisce in tribunale. Vediamo quali sono le situazioni di scontro più comuni e come possiamo evitarle.

Vicini troppo vicini
Ricorda che le mura della tua casa non sono insonorizzate e i rumori ritenuti molesti sono molto soggettivi. Se non vuoi essere etichettato come disturbatore seriale, chiedi all’amministratore gli orari di silenzio da rispettare. Oppure se devi trapanare una parete, fare lavori in casa o organizzare una festa, avvisa i tuoi vicini. Togli i tacchi quando entri in casa, evita le lavatrici notturne e abbassa il volume della TV.

Ognuno a casa sua
Soprattutto nei palazzi più affollati, è importante non invadere la proprietà altrui e quella comune. Il bucato non deve sgocciolare sul piano di sotto, non sbattere i tappeti fuori dalla finestra, se hai il pollice verde assicurati che le tue piante non creino problemi e ricorda che il pianerottolo non è il tuo posto bici. Detta in poche parole, vale la regola: “mi casa NON es tu casa”.

Come gestire le liti
Dal semplice battibecco, alle questioni più spinose, diritti, doveri e responsabilità in tema di liti di vicinato non sono materia semplice. Se non vuoi rischiare che un piccolo litigio si trasformi in un problema infinito, affidati a chi può darti il giusto supporto. Chiedi ai nostri consulenti.

CONDOMINIO

Una polizza per il condominio e chi lo vive.

Articoli correlati